Macchina per foratura e fresatura CNC

Modello n.: SKX3-CNC-1200

Marca: HH

Luogo di origine: Cina

Velocità del mandrino: 18000 giri/min

Dimensioni: 1700×1500×2200mm

Tipo di pagamento: LC, T/T

Incoterm: FOB, CFR, CIF, EXW

Ordine minimo: 1 set/set

porto: Qingdao, Shanghai, TI Oro scuro


Contatta ora E-mail Telefono WhatsApp
Dettagli del prodotto

Macchine per foratura e fresatura CNCsono componenti vitali negli ambienti di produzione moderni, offrendo operazioni di lavorazione multifunzionali ad alta precisione combinandocontrollo numerico computerizzato (CNC)concapacità di foratura e fresatura. Queste macchine sono ampiamente utilizzate nei settori aerospaziale, automobilistico, della costruzione di stampi, dell'elettronica e della lavorazione dei metalli di precisione.

Questo articolo fornisce una panoramica tecnica approfondita delle macchine per foratura e fresatura CNC, trattando le funzioni principali, le specifiche, i principi di ingegneria, gli standard applicabili, i suggerimenti per l'uso e le considerazioni sulla conformità.


Sommario

  1. Che cosa è una macchina per foratura e fresatura CNC?

  2. Come funziona: principi di ingegneria

  3. Caratteristiche principali e specifiche tecniche

  4. Applicazioni e casi d'uso

  5. Materiali lavorati da macchine foratrici e fresatrici CNC

  6. Standard di settore e conformità normativa

  7. Linee guida operative e pratiche di sicurezza

  8. Sfide comuni e suggerimenti per la risoluzione dei problemi

  9. Domande frequenti (FAQ)

  10. Conclusione e invito all'azione


1. Che cos'è una foratrice e fresatrice CNC?

UNMacchina per foratura e fresatura CNCè unmacchina utensile controllata da computerche integraperforazione,fresatura, e in alcuni casitoccando,noioso, Oincisionefunzioni. Gestito tramitePercorsi utensile generati da codice G o CAMQueste macchine automatizzano la rimozione del materiale con elevata ripetibilità, precisione e velocità.

A differenza delle macchine manuali o semiautomatiche, le unità CNC eliminano l'errore umano e supportanolavorazione multiasse(tipicamente da 3 a 5 assi), rendendoli adatti a geometrie complesse e all'efficienza produttiva.


2. Come funziona: principi di ingegneria

Le foratrici e fresatrici CNC seguono leprincipio di fabbricazione sottrattiva, dove il materiale viene rimosso con precisione da un pezzo in lavorazione utilizzando utensili da taglio rotanti con movimento guidato da CNC.

Assi e componenti chiave:

  • Assi X, Y, Z: Movimento del tavolo di lavoro e della testa del mandrino

  • Motore mandrino: Ruota gli utensili da taglio (fino a 15.000–30.000 giri/min)

  • Cambio utensile (ATC): Cambia automaticamente gli utensili durante il funzionamento

  • Guide lineari e viti a sfere: Fornisce un movimento fluido e preciso

  • Sistema di controllo (ad esempio, FANUC, Siemens, Mitsubishi): Elabora programmi NC

Codice Gle istruzioni definiscono la velocità di avanzamento, la velocità del mandrino, la posizione dell'utensile e la profondità, traducendo i progetti digitali in tagli fisici precisi.


3. Caratteristiche principali e specifiche tecniche

Parametro Intervallo/valore tipico
Velocità del mandrino 6000 – 30.000 giri/min
Dimensioni del tavolo Da 500 × 400 mm a 2000 × 1000 mm
Precisione di posizionamento ±0,005 mm o migliore
Ripetibilità ±0,003 millimetri
Capacità di cambio utensile (ATC) Da 8 a 32 strumenti
Diametro massimo di foratura Fino a Ø50 mm (a seconda del materiale)
Compatibilità del controller FANUC, Siemens, Syntec, GSK, ecc.
Capacità di peso del pezzo 150 – 1500 kg
Cono del mandrino BT30, BT40, BT50
⚙️Le macchine di fascia alta possono includere sistemi di mandrino con refrigerante passante, tavole rotanti a quarto/quinto asse o motori lineari ad alta velocità per applicazioni di microlavorazione.

4. Applicazioni e casi d'uso

Le foratrici e fresatrici CNC sono macchine estremamente versatili e vengono utilizzate in numerosi settori per pezzi con tolleranze dimensionali elevate o geometrie complesse.

Applicazioni chiave:

  • Foratura e maschiaturaper collettori o staffe per autoveicoli

  • Fresatura di scanalature, tasche e contorniin stampi e matrici

  • Foratura di circuiti stampati (PCB)per l'elettronica

  • Incisione o fresatura frontaledi pannelli in alluminio

  • Creazione di cerchi di fori per bulloni, svasature e svasature

Settori serviti:

  • Aerospaziale e difesa

  • Componenti per autoveicoli e veicoli elettrici

  • Costruzione di utensili e stampi

  • Lavorazione di dispositivi medici

  • Energia (eolico, petrolio e gas)

  • Fabbricazione di lamiere


5. Materiali lavorati da macchine foratrici e fresatrici CNC

I sistemi CNC sono progettati per gestire un'ampia gamma di materiali, tra cui:

Tipo materiale Esempi
Metalli Alluminio, acciaio, ottone, rame, titanio
Plastica ABS, POM, acrilico, PVC
Compositi Fibra di carbonio, laminati in fibra di vetro
Legna MDF, legni duri (per basi di stampi, prototipi)
Substrati ceramici (con utensili diamantati)
La geometria dell'utensile, la potenza del mandrino e la strategia di raffreddamento devono essere ottimizzate in base al materiale per prevenire l'usura dell'utensile, le vibrazioni e i danni superficiali.

6. Standard di settore e conformità normativa

Le macchine per foratura e fresatura CNC devono essere conformi a una gamma distandard internazionali di sicurezza e prestazioni:

Norma/Regolamento Descrizione
ISO 23125 / EN ISO 23125 Sicurezza delle macchine utensili per il taglio dei metalli
Certificazione CE (UE) Direttiva Macchine 2006/42/CE
ANSI B11.23 Standard statunitense per i centri di lavorazione
Norma IEC 60204-1 Sicurezza elettrica delle macchine
GB/T 18775(Cina) Standard di lavorazione di precisione
RoHS / REACH Sicurezza dei componenti elettrici/elettronici
I produttori devono anche implementareEN ISO 13849-1per l'affidabilità del sistema di controllo eOSHAlinee guida per un utilizzo sicuro negli impianti industriali.

7. Linee guida operative e pratiche di sicurezza

Configurazione e programmazione:

  • Usa accuratoSoftware CAD/CAMper generare percorsi utensile

  • Ricontrollapunto zero (G54-G59)e offset della lunghezza dell'utensile

  • Simulare le operazioni prima delle esecuzioni live

Durante il funzionamento:

  • Ingaggiarerefrigeranteper evitare il surriscaldamento

  • Monitorare pervibrazioni, sbavature o vibrazioni del mandrino

  • Mantenere l'area di lavoro libera da utensili sciolti o materiale infiammabile

Manutenzione:

  • Lubrificareviti a sfere e guide lineariregolarmente

  • Pulire il serbatoio del refrigerante e i trasportatori di trucioli

  • Ispezionareusura degli utensiliEeccentricità del mandrinoperiodicamente

?Una formazione adeguata degli operatori è fondamentale per la sicurezza e la produttività. Gli incidenti con i CNC possono danneggiare utensili, componenti e macchine se non monitorati.


8. Problemi comuni e suggerimenti per la risoluzione dei problemi

Problema Causa Soluzione
Rottura dell'utensile Rapporto avanzamento/velocità errato Ottimizza i parametri di taglio
Rugosità superficiale Usura o vibrazioni dell'utensile Sostituire l'utensile, ridurre la velocità
Disallineamento dei fori Fissaggio o gioco scadenti Migliorare la tenuta del lavoro, calibrare
Surriscaldamento Liquido di raffreddamento o flusso d'aria insufficienti Controllare l'allineamento della pompa e dell'ugello
Allarme/guasto del controller Errore del codice G o problema dell'encoder Esegui la diagnostica, correggi il codice

9. Domande frequenti (FAQ)

D1: Qual è la differenza tra una fresatrice e foratrice CNC e un centro di lavorazione?
Un centro di lavorazione in genere comprendeprotezione chiusa, ATC completo e capacità multiasse, mentre una macchina di perforazione e fresatura CNC potrebbe essere più focalizzataOperazioni 2.5Dcon meno funzioni automatizzate.

D2: Una macchina può sostituire un tornio e una fresa?
No. Una fresatrice e foratrice CNC eccelle nelle operazioni verticali. La tornitura richiedecinematica specifica del tornio.

D3: Qual è il ROI per i piccoli produttori?
Il ritorno sull'investimento può essere ottenuto in1–3 anni, soprattutto quando si sostituisce il lavoro manuale, si riducono le rilavorazioni o si aumenta la produzione in serie.

D4: Posso lavorare l'acciaio temprato con queste macchine?
Sì, ma solo conmandrini ad alta velocità,utensili in metallo duro rivestito, Evelocità di avanzamento adeguateNon tutte le macchine sono costruite per materiali HRC > 50.

D5: Queste macchine supportano gli aggiornamenti del 4° o 5° asse?
Molte macchine moderne hanno interfacce pertavole rotantiOespansione multiasse, ma questo dipende dalla compatibilità del controller e dalla rigidità del telaio.


 Macchina per foratura e fresatura CNC


Lascia i tuoi messaggi

prodotti correlati

x

Prodotti popolari

x